UNDER 16
PALLACANESTRO REGGIANA 48 - LEONESSA BRESCIA 74
PALLACANESTRO REGGIANA: Serra, Accorsi, Bertolini 4, Bratschi, Ligabue 2, Giannini 17, Golfieri, Pelliciari 14, Sow 4, Azzali 5, Castagnetti, Diuof 2. All. Menozzi
LEONESSA BRESCIA: Amadini 4, Caserta 5, Dalcò 9, Golonia 2, Merlin 8, Porta 2, Rotini 5, Esposito 2, Pernetta 11, Veronesi 4, Thioune 22, Salvinelli. All. Alberti
Arbitri: Saglia e Pongiluppi
Parziali: 11-29; 20-47; 33-64
Parte forte Brescia che, grazie a una difesa asfissiante e ai canestri del lungo Thioune, prende subito il largo chiudendo il primo quarto in vantaggio 29 a 11.
Nel secondo quarto la musica non cambia : Reggio fatica a trovare la via del canestro e Leonessa invece prosegue nell'allungo portandosi a +27 all'intervallo lungo sul 47 a 20.
Negli ultimi due quarti Brescia amministra l'ampio vantaggio e l'incontro si chiude sul 74 a 48 a favore dei ragazzi allenati da coach Alberti.
MVP dell'incontro Thione di Leonessa Brescia autore di 22 punti. Da segnalare per Brescia le prove di Pernetta e Dalcò , per Reggio Emilia Giannini e Pelliciari
UNDER 18
AQUILA BASKET TRENTO 112 - INTERNATIONAL IMOLA 39
AQUILA BASKET TRENTO: Sighel 6, Rangoni 20, Savoia 10, Naidon 14, Zobele 10, Czumbel Mark 12, Czumbel Erik 9, Ndaw 8, Frase 7, Accordi 7, Pisoni 5, Tonin 4. All. Marchini
INTERNATIONA IMOLA: Bertazzoli 5, Bollati, Cacciari 4, Landini 3, Poli, Ricci Lucchi 13, Sentimenti, Wiltshire T. 7, Wiltshire W 7. All. Rossi
Parziali : 30-12;56-20; 92-30
Dopo i primi 3 minuti di equilibrio , con le due squadre che faticano a trovare la via del canestro , Trento , prende il largo e chiude il primo quarto a + 18 con il punteggio di 30 a 12 grazie ai canestri di Rangoni e Naidon .
Nel secondo quarto il divario aumenta ancora : Imola non riesce ad opporsi allo strapotere tecnico-atletico dei trentini , e si arriva a metà partita sul 56 a 20 a favore di Aquila Basket.
Nella seconda parte di gara il divario aumenta ancora , con Trento che segna con altissime percentuali dal campo con tutti i suoi giocatori .
L'incontro si conclude sul 112 a 39 a favore di Trento. Per Aquila Basket da segnalare le prove di Rangoni e Naidon , per Imola buona la prestazione di Ricci Lucchi .
UNDER 16
PALLACANESTRO NOVELLARA 26 - SCALIGERA VERONA 54
PALLACANESTRO NOVELLARA : Capuozzo, Grisendi 8, Guerra 11, Manfredotti 2, Tasselli 2, Scacchetti, Berigazzi, Foroni, Odasso 3, Bertolini, Zamparelli, Arduini. All. Ligabue
SCALIGERA VERONA : Veronesi, Vicentini, Ruffo 10, Stella, Morbioli 5, Torti 4, Oliboni, D'Onofrio 17, Guglielmi 6, Turatti 2, Bortolotto 6, Sackey 4. All. Marcelletti
Parziali: 7-17; 14-28; 24-42
Parte forte Novellara che, con due triple consecutive di Guerra, si porta subito in vantaggio 6 a 0 dopo due minuti di gioco. Verona non accusa il colpo e, grazie ad una grande difesa, recupera e chiude il primo quarto in vantaggio sul 17 a 7. Nel secondo quarto Verona allunga ancora, con i padroni di casa che non riescono a trovare la via del canestro , e si porta sul 23 a 7 a 4 minuti dall'intervallo lungo; il quarto si concluderà sul 28 a 14 a favore dei veronesi.
Nel terzo quarto Novellara prova a riaprire la partita con i canestri di Guerra e Grisendi, riportandosi a - 8 sul sul 32 a 24. Verona torna però ad accelerare e , grazie ai canestri di D'onofrio, chiude la terza frazione avanti di 18 lunghezze sul 42 a 24.
Nell'ultimo quarto Novellara non riesce più a trovare la via del canestro e Verona allunga ancora: l'incontro si conclude sul 54 a 26 a favore della Scaligera.
MVP dell'incontro D'onofrio di Scaligera, autore di 17 punti. Da segnalare anche le prestazioni di Ruffo per i veneti e di Guerra e Grisendi per Pallacanestro Novellara.
UNDER 18
PALLACANESTRO NOVELLARA 73 - UCC ASSIGECO PIACENZA 60
Pallacanestro Novellara: Ferrari 7, Barazzoni 3, Giorgino 4, Monari, Pizzetti 9, Bertani 1, Aguzzoli 15, Rossi 3, Subazzoli 2, Morini 18, Dilas 9, Chierici. All. Ligabue
UCC Assigeco Piacenza: Oriti 9, Bricchi 11, Bosi 9, Pari 10, Livelli 4, Tasso 2, Migliorini 9, Marchini, Bissi 6, Grassi. All. Locardi
Parziali:18-11; 31-29; 52-48
Indubbiamente la partita più bella ed equilibrata della giornata!
Novellara parte forte e grazie ai canestri di Morini allunga fino al 18-11 di fine primo quarto.
Nel secondo quarto UCC si rifà sotto grazie alla grande precisione dal perimetro : i canestri di Bricchi-Oriti-Bosi valgono il 31- 29 di metà gara.
Nel terzo quarto UCC tenta la fuga ma Novellara resta in scia fino a superare nuovamente gli ospiti a fine quarto: 52-48.
Nell'ultima frazione i canestri di Dilas e Aguzzoli portano ad un finale senza patemi : l'incontro termina sul 73 a 60 a favore dei ragazzi di coach Ligabue tra gli applausi del folto pubblico presente .
Per Novellara una buona prestazione corale,caratterizzata dalla tensione di approccio al torneo.
Continua l'esperienza degli Under 15 nel girone Play Off. Una prima volta che deve segnare il primo passo di crescita, volta dopo volta, con l'obiettivo di migliorare sempre più. Sul campo della seconda in classifica La Torre, i novellaresi giocano una partita discreta, con un primo quarto di grande spessore chiuso meritatamente in vantaggio (14-21). I torriani, però, sanno che la vittoria li qualificherebbe matematicamente alla fase successiva e nella seconda frazione alzano l'intensità fisica, cogliendo i nostri ragazzi impreparati e ribaltando il corso del match. Costretti ad inseguire, le Ranocchie devono fare i conti anche con la lucidità che, pian piano, viene meno, ma non smettono mai di lottare per rimanere incollati. Anche quando, nell'ultimo periodo, gli avversari sembrano scappare, ecco che Novellara ha le forze per risalire fino al -4 (58-54), ultimo sussulto di una prestazione comunque di buon livello. “La differenza oggi l'ha fatta la capacità di essere aggressivi come i nostri avversari.” -spiega coach Soliani- “Nel secondo quarto ci siamo trovati meno pronti di loro ai contatti, alle mani sulla palla, alla fisicità che loro sono stati bravi ad esprimere e noi non abbastanza per rispondere alla pari. Il primo passo di crescita sta proprio lì e dovremo essere bravi ad arrivarci.”
La Torre Reggio Em. – Pallacanestro Novellara 61 – 54
(14-21, 35-30, 48-43, 61-54)
LaTorre Reggio Em.: Montanari M. 1, Morani, Guidetti 6, Thartori, Farioli 5, De Luca 15, Montanari F. 6, Colli 11, Perrotta 4, Matrone 2, Casula 10. All. Lasagni.
Pallacanestro Novellara: Bartoli 2, Morini 18, Ghisi 1, Santachiara, Luppi 14, Soncini, Zucchi 8, Vezzani, Tirelli 11. All. Soliani.
ESORDIENTI
Grazie alla vittoria in quel di Luzzara, i nostri ragazzi si qualificano anche quest'anno al Jamboree Provinciale, manifestazione riservata alle prime 4 squadre della provincia. Ottima prestazione difensiva, ma in attacco continuiamo a collaborare poco. Ora abbiamo di fronte a noi un mese e mezzo per continuare a migliorare in palestra e per prepararci al passaggio dal Minibasket al Basket.
Aquila Luzzara vs Pallacanestro Novellara 33 - 59
Luzzara: Baraldi 2, Binacchi, Fornari, Matatoli 4, Negri, Panizza, Pasini A. 6, Pasini G. 2, Rapachi 7, Tagliavini 2, Voli 4, Ziu 6. All. Iori
Novellara: Ganassi 7, Bina 4, Turci 8, Violi 2,, Galeazzi 4, Gandini, Blundetto L. 4, Bianchini 4, Marte Coste 12, Dombrov 6, Farina 2, Blundetto G. 6. All. Berni
UNDER 18 ELITE
Compagnia dell'Albero vs Pallacanestro Novellara 30 - 91
Comp. Albero: Casadei 4, Bruni 3, Salvadori 4, Costa 2, Foschini, Martelli 3, Santi, Piazza, Cirilli 6, Giuliani 2, Carpi 3, Tagliaferri 3. All. Ambrassa, Ass. Morigi
Novellara: Ferrari 8, Barazzoni 6, Balili 4, Monari 1, Pizzetti 15, Bertani 2, Aguzzoli 13, Rossi 4, Subazzoli 2, Morini 16, Dilas 20, Chierici. All. Ligabue, Ass. Freddi e Mantovani
UNDER 15
Ottima prestazione da parte dei giovani novellaresi contro una compagine molto fisica e competitiva. Dopo un primo quarto all'insegna dell'equilibrio, i padroni di casa si sbloccano e iniziano a muovere di più la palla in attacco, costruendo ottimi tiri e superando bene il pressing della Sampolese. Purtroppo il rientro in campo è tutto a favore dei ragazzi di Coach Corali, i quali nei primi 2 minuti del terzo parziale firmano un 10-0 che li porta in vantaggio e manda in tilt la difesa novellarese. Pronta la reazione verso il finale del parziale grazie alle ottime collaborazioni difensive. Nell'ultimo periodo la partita torna nell'equilibrio più totale fino all'ultimo minuto, dove San Polo arriva fino a +6. Coach Mantovani sprona i ragazzi ad alzare il pressing, riuscendo a recuperare un minimo lo svantaggio ma non a recuperarlo del tutto. Stiamo lavorando tanto e si vede da come i ragazzi scendono in campo, combattivi e determinati nel voler dimostrare di potersela giocare con tutti.
Pallacanestro Novellara vs Sampolese Basket&Volley 56 - 58
Novellara: Bartoli 2, Morini 17, Ghisi 6, Santachiara 5, Luppi 8, Soncini 2, Becchi 2, Zucchi 6, Vezzani 2, Tirelli 6. All. Mantovani
Sampolese: Battilani, Carloni 9, Anghinolfi 4, Sula 1, Vitelli 2, Guatteri 17, Fiori 9, Fontana 2, Giavarini, Campani 14. All. Corali
UNDER 14 ELITE
Finisce la prima fase degli Under 14 Elite sul campo di Reggio. Per i nostri ragazzi, concentrati a recuperare i diversi stati di forma di una stagione martoriata dagli infortuni (solamente una volta su ventidue gare i coaches Soliani-Mantovani hanno avuto la rosa al completo), la sfida alla Palestra Chierici di via Cassala è occasione per mettersi, come sempre, in discussione rispetto al lavoro fatto da gennaio ad oggi. E, a vedere il bicchiere mezzo pieno, anche in questa uscita la prima metà gara è di assoluto spessore, con le Ranocchie bravissime a rispondere con la giusta faccia tosta alle iniziative dei cittadini. La differenza di profondità di roster tra il nostro gruppo, tutto della zona, e quello degli avversari biancorossi, per otto dodicesimi frutto del reclutamento, diventa evidente con il passare dei minuti. Il distacco sale inesorabile, ma non per questo i novellaresi abbassano la testa, giocando al limite delle loro forze. “Questa prima fase è stato un anno zero, fatto di fondamenta e di semi piantati nella nostra mentalità e nel nostro modo di affrontare un livello tutto diverso.” -coach Soliani è assolutamente soddisfatto- “Abbiamo imparato, sofferto, gioito, ma soprattutto ci divertiamo andando in campo per dare il massimo. E devo fare i complimenti a tutti i ragazzi perché non si sono mai risparmiati. Affrontiamo ora il Trofeo Emilia Romagna con lo stesso spirito e gli stessi obiettivi: fare bene divertendoci.”
Pallacanestro Reggiana – Pallacanestro Novellara 112 – 55
(28-21, 50-36, 80-45, 112-55)
Reggiana: La Rocca 15, Soliani 12, Buso 15, Paparella 8, Grisendi 12, Slanina 20, Gabrielli, Parente 12, Caldarola, Manfredotti 4, Najem 2, Moscardini 12. All. Bertozzi.
Novellara: Pavan 15, Bertazzoni 1, Bolondi E., Soro, Lusa, Bartoli 3, Sanfelici, Tesi 16, Di Garbo 17, Subazzoli 3. All. Soliani. Ass. Mantovani.
UNDER 13
Audax Poviglio 2011 vs Pallacanestro Novellara 66 - 55
Poviglio: Cellato, Cantoni 8, Dall'Olio 4, Panella 2, Tollari 9, Gyapong 23, Cucchi, Carboni, Moreni 4, Pasquali, Manotti 4, Bardini 12. All. Foa
Novellara: Vacondio 3, Pazzi, Rondini, Rossini M., Capiluppi 18, Torelli, Rossini N. 3, Delbue, Zucconelli 7, Ferencina 14, Frediani 6, Khokhar 4. All. Berni
Pallacanestro Castenaso : Baroncini 3, Beccari 9, Cantone 8,Curione 9,Masini 3,Parenti 15,Pedrielli 6,Pesino,Spinosa 10,Trombetti 4.All.Cinti
Pallacanestro Novellara: Ferrari,Margini 11,Folloni 6,Rinaldi 8,Grisanti 8,Morgotti 11,El Ibrahimi 2,Carpi 3,Ciavolella 8,Bagni 1,Bartoccetti 20,Dilas 6. All.Spaggiari,vice Bertazzoni
Parziali 10-31; 33-48; 54-63
Arbitri : Del Monaco e Scandellari di Bologna
UNDER 20
Rebasket vs Pallacanestro Novellara 57 - 83
Rebasket: Cagnolati 8, Altomani, Terzi 21, Volpicelli, Riccò 5, Ciraci 3, De Marco 5, Chirulli 10, Brown, Panizzi 5, Tamelli. All. Fontanesi
Novellara: Ferrari 3, Barazzoni 4, Balili 2, Veronesi 2, Pizzetti 11, Bertani 5, Aguzzoli 21, Rossi 8, Monari, Morini 14, Subazzoli 8, Chierici 5. All. Landini
Svanisce, per gli Under 14, la possibilità di accedere alla fase PlayOff. Nella loro prima partecipazione al campionato Elite, i novellaresi arrivano alla penultima giornata con la sfida dentro/fuori contro la storica Fortitudo Bologna: la vincente acquista il diritto all'ottavo ed ultimo posto disponibile. I nostri ragazzi, che da mesi lottano tra infortuni ed assenze, si battono con generosità sfoderando, come già nelle ultime gare, venti minuti di assoluto equilibrio contro i ben più titolati avversari. Poi le energie scemano sempre più velocemente e per gli ospiti è facile scappare negli ultimi 10' in maniera impietosa. Per le Ranocchie, attese dall'ininfluente ultima di campionato contro Reggiana, ci si prepara per la fase del Trofeo Emilia Romagna, con la sfida ad eliminazione contro l'ultima del girone B. “L'esperienza Elite è stata fatta a prescindere dai risultati, ma per metterci di fronte a nuove sfide e ad un nuovo livello di difficoltà.” -è molto tranquillo coach Soliani- “L'unica sconfitta sarebbe chiudere la stagione senza aver compiuto miglioramenti. Invece questi ragazzi non si sono mai risparmiati. I risultati arriveranno quando saremo pronti a coglierli.”
Pall. Novellara – S.G. Fortitudo Bologna 51 – 79
(16-17, 34-36, 42-52, 51-79)
Pall. Novellara: Pavan 19, Bertazzoni, Bolondi 4, Soro, Lusa 1, Bartoli 4, Tesi 6, Di Garbo 15, Subazzoli 2. All. Soliani. Ass. Mantovani.
S.G. Fortitudo Bologna: Dall'Olio 3, Salvardi 8, Morara 5, Biasco 11, Pennacchia 11, Errani 6, Maccagnani 16, Webber 6, Brolis 1, Lombardo 3, Guidi 7, Berozzi 2. All. Fantasia. Ass. Bergolari.
UNDER 18 ELITE
Splendida vittoria, in casa della favorita del girone, dopo aver giocato una partita di testa si dalla prima palla a due. Bravissimi tutti, perché aver raggiunto la Final Four è un grandissimo risultato. Ora l'importante è mantenere i piedi per terra e continuare a lavorare in palestra.
CNO Santarcalgelo Basket vs Pallacanestro Novellara 67 - 73
Santarcangelo: Carasso 2, Insero 2, Semprucci, Bugli 7, Pambianco 5, Alfarano, Tognacci 29, Ugolini 18, Guziur 2, Chiari 2, Della Rosa n.e. All. Bernardi, Ass. Casoli
Novellara: Ferrari 11, Barazzoni n.e., Balili, Pietri 6, Pizzetti 2, Bertani 1, Aguzzoli 17, Rossi 5, Subazzoli n.e., Morini 12, Dilas 17, Chierici 2. All. Ligabue, Ass. Freddi e Massa
UNDER 13
Pallacanestro Novellara vs Pallacanestro Team Medolla 47 - 41
Novellara: Vacondio 2, Pazzi, Rondini 2, Rossini M. 8, Capiluppi 10, Torelli, Rossini N. 3, Delbue, Ferencina 14, Frediani 8, Gueye, Khokhar. All. Berni, Ass. Massa
Medolla: Moussid 12, Ghedini 2, Inversani 8, Lodi 5, Vaccari 2, Longo 2, Turci 4, Calzolari 2, Villavicencio, Luppi 4. All. Ganzerli
Pallacanestro Novellara : Ferrari,Margini 12,Folloni 5,Rinaldi 8,Grisanti ne,Morgotti,El Ibrahimi 1,Carpi 6,Ciavolella 13,Aguzzoli ne,Bartoccetti 27,Dilas 4. All.Spaggiari,vice Bertazzoni.
Virtus Medicina: Magnani 5,Tinti 5,Marinelli 13,Mini 9,Govi 19,Lorenzini 7,Stagni,Castellari,Barba 2,Canovi,Rambelli 5.All. Curti
Parziali:25-17;45-31;54-48
Arbitri: Zambelli di Cesena e Mambelli di Forlì
La Pallacanestro Novellara vince la sfida contro la capolista Virtus Medicina e si candida prepotentemente ad un posto nei play off promozione.
Partenza lanciata dei padroni di casa che con due triple di Margini e un'ottima difesa apre l'incontro con un parziale di 10 a 0; Medicina prova a rientrare, ma altre due triple di Margini e i canestri di Bartocetti portano i biancorossi sul 22 a 11 a due minuti dal primo intervallo. Il parziale si chiude sul 25 a 17 a favore di Novellara , con Medicina che si riavvcina grazie ad una tripla da quasi metà campo di Magnani.
Nel secondo quarto Medicina si riporta a - 5 con una tripla di Mini sul 25 a 20, poi i canestri di Bartoccetti e Carpi riportano a distanza i padroni di casa , che chiudono la prima metà di gara in vantaggio sul 45 a 31.
Nel terzo quarto Novellara prova a scappare e si porta dopo due minuti di gioco a + 17 sul 50 a 33. Medicina non accusa il colpo e , grazie ai canestri di Govi e Marinelli e una difesa a zona asfissiante, rientra in partita chiudendo il quarto sotto di sole 6 lunghezze sul 54-48.
Nell'ultimo quarto Novellara , dopo i primi tre minuti di sostanziale equilibrio, grazie ai canestri di uno scatenato Bartocetti e alla precisone ai liberi di Rinaldi riprende 10 punti di vantaggio a 3 minuti della fine sul 68 a 58. Medicna non riesce più a rientrare a contatto , con la partita che si conclude così sul 76 a 65 a favore dei ragazzi di caoch Spaggiari.
Per Novellara da segnalare le prestazioni di Bartoccetti ( MVP dell'incontro con 27 punti) e Ciavolella.; per Medicina ottima la prova di Govi.
UNDER 15
Dopo una combattutissima partita arriva la prima gioia per gli Under 15 nella seconda fase. Ottima prestazione difensiva da parte di tutta la squadra, sia nelle individualità che nelle collaborazioni, contro una squadra preparata sia tecnicamente che tatticamente. Contro il pressing a tutto campo degli ospiti siamo stati bravi nel passarci la palla ed attaccare nei primi secondi dell'azione per evitare che si schierassero, inoltre siamo riusciti a sfruttare la maggior fisicità sotto entrambi i canestri e controllare la maggior parte dei rimbalzi. I miglioramenti fatti da questa squadra rispetto all'inizio della stagione sono notevoli. Le facce e l'atteggiamento con i quali i novellaresi sono scesi in campo sono la dimostrazione del lavoro che stiamo svolgendo in palestra e disputare una seconda fase con squadre di questo livello non può che far migliorare i ragazzi.
Pallacanestro Novellara vs Polisportiva Bibbianese 51 - 44
Novellara: Tesi 7, Bartoli 2, Morini 14, Ghisi 4, Santachiara 4, Luppi 10, Soncini, Becchi 6, Zucchi 2, Tirelli 2, Subazzoli. All. Mantovani
Bibbiano: Brozi 2, Imperatori 6, Cantagalli 7, Di Miccio 2, Incerti 13, Velentini 5, Spadoni 6, Vasirani, Hassan, Giaroli, Mioda, Rossetto 3. All. Reverberi
UNDER 16 ELITE
Pallacanestro Novellara vs Sant'Ilario Basket&Volley 80 - 56
Novellara: Scacchetti 2, Berigazzi 10, Morini 5, Vezzani, Foroni 8, Bertolini G: 16, Odasso 17, Luppi 4, Zamparelli 5, Arduini 10, Tirelli 3. All. Ligabue, Ass. Freddi e Mantovani
Sant'Ilario: Catellani 6, Manfredi 6, Anzalone, Mohamed, Boni 2, Dallargine 16, Marinelli, Spezzani 14, Guasti 12. All. Orlandini
UNDER 20
Contro un avversario forte ed esperto, i giovani novellaresi sfoderano una grande partita piena di cuore, grinta e convinzione. Vittoria meritata in virtù di 30 minuti di gara giocati al meglio delle possibilità.
Pallacanestro Novellara vs Scuola Basket Cavriago 88 - 79
Novellara: Ferrari 23, Monari, Balili 2, Pietri 10, Veronesi, Pizzetti 7, Bertani 6, Aguzzoli 25, Rossi 13, Corghi, Subazzoli 2, Chierici. All. Ligabue
Cavriago: Zecchetti 12, Benassi n.e., Vasirani, Tognoni 18, Lorenzani 1, Caminati 15, Brami, Mursa 8, Vicini 2, Dall'Asta 8, Bernardoni, Vecchi 15. All. Beltrami, Ass. Tedeschi